Categoria News: Sicurezza

Tutti pazzi per le moto, un mercato che non conosce crisi

La moto è prima di tutto libertà, passione, divertimento, ma anche sempre più sinonimo di mobilità intelligente, fruibile e sostenibile, soprattutto in ambito urbano. Malgrado le incertezze globali, le residuali difficoltà di approvvigionamento e l’impennata inflattiva, continua crescere il desiderio di due ruote in Italia. È quanto emerge in una Nota sull’andamento del mercato di …

Tutti pazzi per le moto, un mercato che non conosce crisi Leggi altro »

È DI 16,4 ANNI L’ETÀ MEDIA IN ITALIA DELLA FLOTTA DI TRAINATI REFRIGERATI

Non solo i veicoli, ma anche la flotta di ‘trainati’ (ovvero rimorchi e semirimorchi) italiani dedicati al trasporto refrigerato soffre di obsolescenza, con una età media di 16,4 anni, benché con forte variazioni a seconda delle regioni. Dal report dell’Oitaf (Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e Farmaci) emerge che sui 17.529 mezzi trainati, l’età media più …

È DI 16,4 ANNI L’ETÀ MEDIA IN ITALIA DELLA FLOTTA DI TRAINATI REFRIGERATI Leggi altro »

AUTOTRASPORTO: INCIDENTI IN CALO, MA NON È IL MOMENTO DI ABBASSARE LA GUARDIA

È opinione diffusa nell’individuare il settore dell’autotrasporto come uno dei maggiori responsabili dell’incidentalità grave, soprattutto sulla rete autostradale. Eppure, la continua e sempre più rapida evoluzione tecnologica dei veicoli e le implementazioni normative conseguenti al recepimento delle direttive comunitarie in materia di sicurezza stradale, hanno portato a ottenere risultati positivi e talvolta sorprendenti. La percentuale …

AUTOTRASPORTO: INCIDENTI IN CALO, MA NON È IL MOMENTO DI ABBASSARE LA GUARDIA Leggi altro »

Incidenti stradali? La colpa è sempre dell’altro

Gli automobilisti al volante hanno una percezione di sé e dei propri comportamenti decisamente indulgente e il dito puntato contro gli altri. I pericoli che causano incidenti o situazioni potenzialmente a rischio vengono attribuiti alle condotte altrui. È questa la fotografia scattata dalla seconda edizione della ricerca sugli stili di guida degli utenti, commissionata da Anas (Gruppo FS …

Incidenti stradali? La colpa è sempre dell’altro Leggi altro »

Tutela+ racconta la vicenda di un nostro cliente

Nel post su Facebook di Tutela+ si legge come il nostro cliente abbia ottenuto il giusto risarcimento economico dei danni, a seguito di un incidente, in brevissimo tempo. Per i clienti Tutela+ l’intesa con il Gruppo Viasat apre la strada alla certezza dei tempi dell’indennizzo e del diritto in sede giudiziaria.

Sicurezza a rischio. La manutenzione dell’auto può aspettare

I risultati di un recente sondaggio recente del RAC Report on Motoring sono chiari: il costo della vita aumenta e gli automobilisti europei tagliano le spese per la manutenzione dell’auto che sta registrando un’impennata del prezzo dei ricambi, oltre a rimandare l’acquisto di una nuova vettura. Il 12% degli automobilisti ha così deciso di rinunciare a piccole …

Sicurezza a rischio. La manutenzione dell’auto può aspettare Leggi altro »

I benefici delle città 30 all’ora

Come si poteva facilmente immaginare, il numero di incidenti stradali del 2022 ha subito un netto incremento. Il post pandemia, senza la presenza di limitazioni agli spostamenti, ha inevitabilmente fatto tornare alla memoria di tutti quanto questo sia un fenomeno che ancora oggi coinvolge drammaticamente il nostro Paese. A tal proposito, è bene ricordarlo, con delibera …

I benefici delle città 30 all’ora Leggi altro »