Categoria News: Telematica

COLLAUDI E REVISIONI FLOTTE, AL VIA LA NUOVA NORMATIVA

Dal 22 maggio scorso non è più possibile modificare a proprio piacimento la prenotazione di un’operazione di revisione o di collaudo del camion presso la motorizzazione o in una sede esterna accreditata. La circolare del 18 aprile 2023 del Ministero dei Trasporti stabilisce inoltre che, chi vuole modificare una prenotazione già inserita nel sistema informatico, senza dover …

COLLAUDI E REVISIONI FLOTTE, AL VIA LA NUOVA NORMATIVA Leggi altro »

Osservatorio Viasat: furti auto in Italia 2023

Terminato l’effetto “pandemia” riprendono i furti d’auto in Italia con un sostanziale incremento rispetto agli anni precedenti. Le Regioni del Centro-Sud sono le più colpite (Campania, Lazio, Puglia, Sicilia) da una criminalità sempre più organizzata e tecnologicamente preparata. I modelli più ricercati sono quelli di piccola o media cilindrata e i Suv. Come difendersi? Con …

Osservatorio Viasat: furti auto in Italia 2023 Leggi altro »

I benefici delle città 30 all’ora

Come si poteva facilmente immaginare, il numero di incidenti stradali del 2022 ha subito un netto incremento. Il post pandemia, senza la presenza di limitazioni agli spostamenti, ha inevitabilmente fatto tornare alla memoria di tutti quanto questo sia un fenomeno che ancora oggi coinvolge drammaticamente il nostro Paese. A tal proposito, è bene ricordarlo, con delibera …

I benefici delle città 30 all’ora Leggi altro »

TRASPORTO MERCI: PIÙ TECNOLOGIA PER FRONTEGGIARE LA CRISI

Sono diverse le simulazioni e gli studi sugli effetti della pandemia, della guerra e della crisi energetica sui diversi comparti dell’economia. Relativamente al trasporto merci, lo scenario in Italia per il 2023, esposto da Conftrasporto-Confommercio, non sembra prevedere nulla di buono. Per il prossimo anno, infatti, ci si attende, nell’ipotesi peggiore, una riduzione del volume …

TRASPORTO MERCI: PIÙ TECNOLOGIA PER FRONTEGGIARE LA CRISI Leggi altro »

NUOVE DEROGHE ALL’ART. 12. REG CE 561/06: UNA O DUE ORE DI GUIDA E IMPEGNO PER RIENTRARE PER IL RIPOSO SETTIMANALE? FACCIAMO CHIAREZZA

Con l’entrata in vigore del c.d. pacchetto mobilità nell’agosto 2020 sono state introdotte due nuove deroghe, che permettono ai conducenti che utilizzano mezzo dotati di cronotachigrafo, di usufruire eccezionalmente fino a due ore di guida per rientrare in sede in occasione del riposo settimanale. Con una prima circolare del marzo 2021 il Ministero dei Trasporti …

NUOVE DEROGHE ALL’ART. 12. REG CE 561/06: UNA O DUE ORE DI GUIDA E IMPEGNO PER RIENTRARE PER IL RIPOSO SETTIMANALE? FACCIAMO CHIAREZZA Leggi altro »

Auto usate: mercato in frenata, prezzi in forte rialzo

Secondo i dati diffusi da Unrae, l’Unione Nazionale dei Rappresentanti Autoveicoli Esteri, nei primi sette mesi del 2022 è peggiorato il saldo negativo dei trasferimenti di proprietà che ha fatto registrare un calo del 12,6% con 2.631.518 unità rispetto alle 3.011.063 dello stesso periodo 2021. Se quello scorso era stato l’anno d’oro del mercato delle auto usate, …

Auto usate: mercato in frenata, prezzi in forte rialzo Leggi altro »

La telematica al servizio dell’efficienza delle flotte

Pur in un contesto di indubbie turbolenze e preoccupazioni che impattano il settore automotive, dalla consueta indagine sull’andamento del settore delle flotte e della mobilità condotta da Arval Mobility Observatory, emergono alcune conferme sulla resilienza del comparto, che rappresentano le basi da cui partire per riconfigurare quello che sarà il ruolo della mobilità di domani. Dalla ricerca annuale emergono tre …

La telematica al servizio dell’efficienza delle flotte Leggi altro »