La ricerca Viasat: spariscono oltre 2mila Tir ogni anno
Spariscono 2.402 Tir ogni anno in Italia: Lombardia, Sicilia e Puglia le regioni più a rischio. Come ci si difende? Col satellitare. Viasat recupera il 100% dei mezzi pesanti rubati.
Spariscono 2.402 Tir ogni anno in Italia: Lombardia, Sicilia e Puglia le regioni più a rischio. Come ci si difende? Col satellitare. Viasat recupera il 100% dei mezzi pesanti rubati.
Spariscono 2.402 mezzi pesanti l’anno in Italia. I ritrovamenti dei mezzi rubati sono stati 1.523. L’utilizzo della Black Box riduce notevolmente la frequenza dei furti ed è decisiva nel recupero del mezzo. Ecco alcuni dati che emergono dal dossier Autotrasporto di Viasat Group.
La ricerca Viasat evidenzia un fenomeno allarmante: i furti dei mezzi pesanti.
Spariscono 2.402 mezzi pesanti l’anno in Italia. Lombardia, Sicilia e Puglia le regioni più a rischio. I ritrovamenti dei mezzi rubati sono stati 1.523. L’utilizzo della Black Box riduce notevolmente la frequenza dei furti ed è decisiva nel recupero del mezzo.
Secondo gli ultimi dati disponibili della Polizia Stradale, in Italia si registrano 2.402 furti di mezzi pesanti l’anno (circa 6 veicoli ogni giorno). La Lombardia si conferma la Regione più colpita con 429 mezzi sottratti al proprietario, seguita dalla Sicilia (355), dalla Puglia (276), dalla Campania (274) e dal Piemonte (215).
Presentata la ricerca Viasat sui furti dei mezzi pesanti, un fenomeno ancora molto preoccupante se è vero che ogni anno spariscono oltre 2mila Tir.
Confrontando i dati medi nazionali, con quelli relativi ai veicoli pesanti dotati di sistema satellitare Viasat, emerge l’efficacia di quest’ultimi, sia in termini di riduzione frequenza furto che in termini di ritrovamenti del mezzo.
Il furto delle biciclette un fenomeno in aumento in questo periodo di crisi .
Il tema del 'Grande Fratello' applicato alla infotelematica : non devono esserci leggende metropolitane quando si parla di sicurezza stradale.
Workshop all'Unione Industriale di Torino per intensificare partnership e relazioni tra manager delle migliori aziende logistiche europee, russe e cinesi.