Viasat stima una crescita del 30%
Petrone: " Prevediamo di crescere nel 2016 del 20-30% raggiungendo ricavi per 55 mlioni di Euro".
Petrone: " Prevediamo di crescere nel 2016 del 20-30% raggiungendo ricavi per 55 mlioni di Euro".
Guida Sicuro è un progetto che rappresenta la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione è tra tecnologia e comportamento umano.
Il futuro delle assicurazioni passa attraverso la ricerca tecnologica e punta alla prevenzione degli incidenti, piuttosto che alla semplice ricostruzione a posteriori. Fondazione Ania per la sicurezza stradale e Viasat hanno presentato a Milano il Progetto Guida Sicuro.
Contestualmente al test, in collaborazione con l'Università La Sapienza, ci sarà l'analisi dei profili psicologici dei guidatori e stili di guida registrati attraverso i dispositivi di Viasat installati a bordo delle automobili.
Il presidente di Viasat Group, Domenico Petrone, ha spiegato la genesi dei nuovi strumenti tecnologici alla base del Progetto Guida Sicuro.
La Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, in collaborazione con la Viasat, sperimenta una soluzione per prevenire gli incidenti.
L'azienda di tecnologie satellitari per il settore automobilistico annuncia il suo nuovo Amministratore Delegato.
Prevenire è meglio che rischiare'. Il dispositivo è l'evoluzione di sosCall 2.0 che interveniva solo post incidente inviando un messaggio di richiesta d'aiuto. Installato a bordo delle auto, collegato con un Gps e una scheda telefonica, avverte sul grado di rischio degli incidenti.
3 lanci stampa in merio al Progetto Guida Sicuro
Parte la sperimentazione di Viasat sosCall 2.2, un dispositivo per prevenire gli incidenti stradali fornendo in tempo reale informazioni sulla situazione delle strade, il traffico, la velocità da tenere e le condizioni meteo.