AsConAuto sigla partnership con Viasat
AsConAuto sigla accordo di collaborazione con Viasat
AsConAuto sigla accordo di collaborazione con Viasat
Attraverso le nuove tecnologie di bordo sarà avviato uno studio per l’analisi dei comportamenti a rischio alla guida dei veicoli.
Un’iniziativa per migliorare il livello di protezione dei driver al volante. Al via il progetto “Guida sicuro”, promosso dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale, in collaborazione con Viasat.
Per questa sperimentazione, a disposizione dei partecipanti, gratuitamente per tre anni, 380 sistemi Viasat sosCall 2.2.
L’iniziativa si propone di sperimentare una soluzione “in grado di fornire in tempo reale informazioni preventive agli automobilisti sulla rischiosità delle diverse direttrici stradali, in funzione di una serie di fattori come traffico, limiti di velocità, condizioni ambientali e metereologiche, strade pericolose e tratte ad alto rischio incidenti”.
Cercare di prevenire l’incidente, cercare di dare le indicazioni utili agli utenti e cercare di migliorare le condizioni generali della sicurezza stradale è sicuramente l’obiettivo principale anche delle assicurazioni.
A Milano presentato il Progetto Guida Sicuro per contrastare gli incidenti stradali.
La tecnologia Viasat per la prevenzione sulle strade.
Petrone: " Prevediamo di crescere nel 2016 del 20-30% raggiungendo ricavi per 55 mlioni di Euro".
Petrone: " Prevediamo di crescere nel 2016 del 20-30% raggiungendo ricavi per 55 mlioni di Euro".