Rassegna Stampa

Furti di Tir, nel 2016 se ne sono rubati 5 al giorno

La regione in cui ci sono stati più furti è la Campania con 367 sparizioni, seguita da Lombardia e Puglia-Sicilia a pari merito. Le merci più rubate sono i prodotti tecnologici e gli elettrodomestici, seguiti da sigarette, farmaci e prodotti alimentari.

Spariscono 2.053 mezzi pesanti l’anno in Italia

I dati statistici confermano l’efficacia dei dispositivi satellitari, rilevando uno scostamento sensibile nei confronti delle medie nazionali sia in termini assoluti che percentuali: minor rischio furti e maggior numero di veicoli recuperati.

Furti Tir in Italia, ne spariscono 2.053 ogni anno

La Campania è la regione più a rischio d’Italia con i suoi 367 furti consumati, segue la Lombardia con 289 e la Sicilia e la Puglia, entrambe con 247. Altre Regioni a rischio sono il Lazio (193 furti), Piemonte (123) e Emilia Romagna (104).

Basso il recupero delle auto rubate. Viasat cala la sua carta

Quando si parla di un tema quanto mai attuale come quello del “recupero veicolo rubati”, la soluzione vincente si appoggia alla tecnologia satellitare, via seguita da Viasat Group, che anche per il 2017 ha promosso la sua “Guida alla Sicurezza Stradale”, arrivata alla 12esima edizione.

Camion, più di 2 mila quelli spariti nel nulla ogni anno

Spariscono 2.053 mezzi pesanti l’anno in Italia. Campania, Lombardia, Sicilia e Puglia le Regioni più a rischio. Ne vengono ritrovati il 50% di quelli rubati, percentuale che sale se il mezzo è protetto da dispositivi satellitari.

Viasat: diminuiscono i furti d’auto

Dalla 12esima edizione della Guida alla Sicurezza Stradale promossa da Viasat Group, è emerso che in Italia diminuiscono i furti d’auto, ma che l’emergenza resta forte in alcune regioni del centro-sud.